Pachino

Pachino

 

 

Direttore del progetto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Università di Catania)

Enti coinvolti: Università di Catania

Anno di inizio della missione:

Breve descrizione del progetto: Un nuovo impianto di conservazione del pesce, individuato sulla costa di Pachino (SR), conserva anche tracce di apparati alieutici. Un’analisi comparata tra le fonti sulla pesca del tonno, principalmente Eliano e Oppiano, e la letteratura etnografica sulle tonnare siciliane moderne mostra che l’installazione costituiva l’ormeggio a terra di una madraga fissa per la cattura dei tonni, completata da un thynnoskopèion e da infrastrutture adibite alla salagione del pescato, in cui era impiegato il rinomato sale locale. Un attracco con bitte intagliato nel banco roccioso consente di ipotizzare che il prodotto venisse trasportato verso i mercati su imbarcazioni.

Photo Gallery

 

Bibliografia:

E. Felici, Un impianto con thynnoskopeion per la pesca e la salagione sulla costa meridionale della Sicilia (Pachino, SR). Eliano, Oppiano e la tonnara antica, in Tradizione, tecnologia e territorio I, Topografia Antica 2, 2012, pp. 107-142

Archeounict - Palazzo Ingrassia, via Biblioteca, 4 -95124- Catania (Italia) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Joomla School Templates by Joomlashack