Direttore del progetto:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(Università di Catania)
Enti coinvolti: Università di Catania
Anno di inizio della missione:
Breve descrizione del progetto: Dalle latomie sulla costa di Siracusa si ritiene sia stata tratta la pietra servita alla costruzione dei templi arcaici di Ortigia e dell’Olympieion. Lo studio dell’Università di Catania in corso è mirato alla documentazione delle aree. Poiché l’aerofotogrammetria non è efficace sui contesti inondati, si sperimentano altri sistemi di rilievo archeologico rapido, come il fotomosaico planimetrico. La scoperta, sulle aree di cava, di numerose bitte destinate alla movimentazione interna dei blocchi di pietra mostra aspetti sinora poco noti del lavoro nelle latomie antiche.
Photo Gallery
Bibliografia: E. Felici, L. Lanteri, Latomie costiere a Siracusa, in Tradizione, tecnologia e territorio I, Topografia Antica 2, 2012, pp. 57-80.